 |
Almanacco delle vecchie province
Un Almanacco mitteleuropeo della città di Trieste con il
suo territorio, della città di Gorizia con Gradisca, dell'Istria
e delle Isole del Quarnero con allegato il Calendario mitteleuropeo
2009.
Ne è autore Alessandro Ambrosi con la collaborazione di Roberto
Todero, per i tipi delle Edizioni Transalpina (10,90 euro).
È l'almanacco per l'anno 2009 con gli accadimenti di dieci,
cento, duecento, trecento e più anni fa nei territori dell'ex
Litorale austro-ungarico: Trieste e il territorio dell'attuale Venezia
Giulia, Gorizia e Gradisca d'Isonzo con le terre un tempo definite
Friuli austriaco, l'Istria, il Quarnero e le sue isole; con allegato
un calendario spiralato di gran formato (30 per 69 centimetri) stampato
su pregiato cartoncino gardamatt con foto, cartoline, immagini d'epoca
e non.
Ad ogni mese è dedicato uno specifico argomento. Gennaio
Le ricette dolci (in dialeto triestin), Febbraio Ai tempi dell'Austria-Ungheria,
Marzo Trieste e Gorizia nella narrativa, Aprile Le erbe del Carso
nelle tradizioni popolari, Maggio Maria Teresa imperatrice e gli
altri Asburgo, Giugno Massimiliano, Carlotta e Miramare, Luglio
Trieste, il golfo e Gorizia nelle cartoline d'epoca, Agosto Francesco
Giuseppe imperatore, Settembre Le canzonette dialettali triestine,
Ottobre La Bora, Novembre Le ricette salate (in dialeto triestin),
Dicembre Elisabetta di Baviera, la principessa Sissi.
Oltre 700 Santi con i loro patronati, oltre 400 proverbi dialettali,
centinaia di accadimenti e fatti di ieri e di oggi, festività
multiculturali e multireligiose, aneddoti, segni zodiacali, lune,
eclissi, giorno per giorno a tenere simpaticamente compagnia per
tutto il 2009.
L'autore dell'opera, soltanto all'apparenza frivola, e che invece
recupera e conserva la cosiddetta cultura popolare che è
il sale delle identità, è nato nel 1955 ed è
goriziano per nascita e triestino d'adizione.
ilgazzettino.it |